- tagliare
- ta·glià·rev.tr. e intr. FO1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo2. v.intr. (avere) essere affilato, tagliente: questo coltello non taglia, forbici che tagliano bene3a. v.tr., produrre un taglio, un'incisione e sim. su di una superficie: tagliare l'involucro per farne uscire il contenuto | ferire, fare un taglio con uno strumento affilato: con le forbici gli ha inavvertitamente tagliato il braccio | tagliare un ascesso, inciderlo chirurgicamenteSinonimi: 1incidere.3b. v.tr., recidere: tagliare i rami degli alberi; tagliare un bosco, abbatterlo; tagliare il fieno, falciarlo3c. v.tr., amputare: purtroppo i medici sono stati costretti a tagliargli il dito3d. v.tr., accorciare: tagliare le unghie, i capelli4. v.tr., fendere, solcare: la prora della nave taglia le onde5. v.tr., separare una parte dall'intero: tagliatevi una fetta di torta a testa, taglia un pezzo di nastro adesivo6. v.tr. CO TS sart. confezionare un indumento, ritagliando una pezza di stoffa seguendo un determinato modello: tagliare una camicia, una gonna7a. v.tr. CO interrompere, impedire: tagliare le comunicazioni; tagliare la luce, il telefono, sospendere l'erogazione del servizio per mancato pagamento da parte dell'utente7b. v.tr. CO fig., impedire a qcn. di raggiungere il fine voluto: tagliare la ritirata ai nemici8a. v.tr. CO estens., attraversare, intersecare: la ferrovia taglia il paese a metà, la retta taglia la circonferenzaSinonimi: incrociare, intersecare.8b. v.intr. (avere) CO prendere la via più corta: se si taglia per i campi si arriva prima8c. v.tr. CO estens., percorrere una curva tenendosi molto vicino al limite interno invece di seguirne l'arco esterno9a. v.tr. CO estens., abbreviare, ridurre: cerca di tagliare il tuo intervento, è troppo lungo | eliminare, sopprimere: bisogna tagliare alcuni settori improduttivi, la censura ha tagliato alcune scene del filmSinonimi: restringere, ridurre, stringere | sopprimere, togliere.9b. v.tr. CO diminuire, limitare, spec. con riferimento a provvedimenti finanziari o amministrativi: tagliare le spese, gli sprechi, gli stipendi10. v.tr. CO TS orefic. sfaccettare una pietra preziosa eseguendo un determinato taglio: tagliare un diamante a rosetta11a. v.tr. TS enol. mescolare un vino leggero con un altro di gradazione superiore per migliorarne la qualità e renderlo più gradevole11b. v.tr. CO trattare una sostanza mescolandola ad altre di più basso costo o di qualità più scadente per guadagnare di più: tagliare l'eroina con il bicarbonato12. v.tr. TS sport nel calcio, imprimere alla palla una traiettoria curva colpendola con l'esterno del piede | nel tennis, colpire la palla dall'alto verso il basso tenendo la racchetta inclinata13a. v.tr. TS giochi → alzare13b. v.tr. TS giochi, ass. nel bridge, nella briscola, ecc., rispondere a una giocata avversaria con una carta di atout14. v.tr. TS inform. in un programma di elaborazione dati, asportare da un documento un blocco di dati copiandolo in un'apposita area di memoria15. v.tr. OB ferire con un'arma da taglio16. v.tr. OB taglieggiare17. v.tr. OB TS numism. tosare una moneta | ritirare una moneta dalla circolazione distruggendo gli esemplari che presentano difetti\DATA: av. 1250.ETIMO: lat. tardo talĭāre, der. di talia, var. di talea "1talea".POLIREMATICHE:tagliare corto: loc.v. COtagliare diritto: loc.v. COtagliare fuori: loc.v.tagliare i colletti: loc.v. RE piem.tagliare il nastro: loc.v. COtagliare il traguardo: loc.v. COtagliare il vento: loc.v. TS mar.tagliare i panni addosso: loc.v. COtagliare i ponti: loc.v. COtagliare i tempi: loc.v. TS industr.tagliare i viveri: loc.v. COtagliare la corda: loc.v. COtagliare la faccia: loc.v.tagliare l'aria: loc.v. TS sporttagliare la rotta: loc.v. TS mar.tagliare la strada: loc.v. COtagliare la testa: loc.v. COtagliare la testa al toro: loc.v. COtagliare le gambe: loc.v. COtagliare netto: loc.v. CO
Dizionario Italiano.